Granuli di HDPE mostrano caratteristiche prestazionali specifiche se esposti a temperature elevate o condizioni ambientali difficili:
Resistenza al calore:
Punto di fusione: l'HDPE ha un punto di fusione intorno a 120-130°C (248-266°F), che lo rende adatto per applicazioni che richiedono una moderata resistenza al calore.
Prestazioni a temperature elevate: sebbene l'HDPE possa resistere a temperature fino al punto di fusione, l'esposizione prolungata a temperature superiori a 100°C (212°F) può causare degradazione, rammollimento o deformazione. A temperature molto elevate, l'HDPE può perdere la sua resistenza meccanica.
Degrado termico:
Ossidazione: ad alte temperature, soprattutto in presenza di ossigeno, l'HDPE può subire un'ossidazione termica, portando alla rottura della sua struttura molecolare, riducendone la resistenza e la durata.
Stabilizzazione: per combattere la degradazione termica, i prodotti HDPE possono essere modificati con stabilizzanti di calore o inibitori UV per migliorarne le prestazioni in applicazioni ad alta temperatura.
Cracking da stress ambientale:
L'HDPE è generalmente resistente alla maggior parte dei fattori di stress ambientale, compresi i prodotti chimici, ma alcune condizioni difficili (ad esempio l'esposizione a determinati tensioattivi, solventi o detergenti) possono portare a fessurazioni da stress ambientale. Gli additivi possono aiutare a ridurre questo rischio.
Esposizione ai raggi UV:
Degradazione UV: l'HDPE è suscettibile alla degradazione se esposto alla luce ultravioletta (UV) nel tempo, causando fragilità e screpolature. Gli stabilizzanti UV (come il nerofumo o altri inibitori UV) vengono spesso aggiunti per migliorarne la resistenza alla luce solare.
Resistenza chimica:
Eccellente stabilità chimica: l'HDPE ha una forte resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, inclusi acidi, basi, alcoli e molti solventi. Ciò lo rende adatto al confezionamento e allo stoccaggio di prodotti chimici, anche in ambienti difficili.
Prestazioni a bassa temperatura:
L'HDPE mantiene la sua tenacità e resistenza agli urti a basse temperature (fino a -50°C), rendendolo ideale per celle frigorifere o ambienti esterni in cui sono presenti condizioni di congelamento.
Resistenza all'abrasione e all'usura:
L'HDPE dimostra una buona resistenza all'abrasione, il che significa che funziona bene in applicazioni in cui l'attrito o l'usura sono fattori, anche in condizioni ambientali difficili.
L'HDPE funziona bene in una varietà di condizioni ambientali, sebbene sia importante utilizzare stabilizzanti o additivi se il materiale sarà esposto ad alte temperature, luce UV o altri elementi aggressivi per periodi prolungati.